Per una ingegneria della storia
Noi ingegneri siamo abituati a ragionare con i numeri e molte soluzioni diventano fattibili perché riusciamo a farli […]
Noi ingegneri siamo abituati a ragionare con i numeri e molte soluzioni diventano fattibili perché riusciamo a farli […]
Introduzione Sempre più articoli e profeti o guru tecnologici indicano delle date di predominio o discontinuità netta per […]
Introduction More and more articles and prophets or technological gurus point to dates of net predominance or discontinuity […]
L’evento sismico non è prevedibile nel tempo e nello spazio e colpisce nei nostri spazi privati, ovunque. Pertanto […]
Da giorni si parla su tutti i media dell’incredibile successo ottenuto nel campionato di “prima serie” inglese da […]
Dalla moderazione di un recente convegno sullo stress in ambito universitario presso e immerso fra professori di “psicologia”, […]
E’ possibile prevedere tali eventi? Ho provato a trovare delle logiche ed in linea con l’approccio già seguito […]
La sicurezza è come una catena la cui forza è data dall’anello più debole. La progressiva e sempre […]
Nel settore ICT siamo continuamente circondati da guru e presunti tali e da previsioni sempre molto autorevoli che […]
1. ) IL PRIMATO DEL DIRE In Italia abbiamo una forte tradizione e cultura del “dire“. Sia del […]